Paola Goldoni

Ho trovato importante la descrizione dettagliata degli esercizi che danno sicurezza nell'esecuzione delle asana sia per chi è principiante sia per chi non lo è.
E' certo che dopo la spiegazione è utile il silenzio perché da corpo al respiro e l'attesa muove dentro di noi il "mondo".
Infatti stare fermi così tanto tempo in ogni singola figura ha messo in gioco la resistenza e il sapere aspettare cosa accade.Questo è stato per me molto difficile, non tanto restare ma COME restare senza trasformare l'attesa in un martirio (credo tra l'altro controproducente al lavoro).
Per concludere questo per me è lo yoga: lo yoga ti permette di dare il giusto tempo al tempo senza intercedere con il pensiero ma solo con il corpo, che è il vero "intelletto".
Lo yoga è l'anticamera della Meditazione... questo penso.
Ritengo sia stata una vacanza ben riuscita.
Alcuni elementi del successo credo siano stati:
- lo yoga di Beatrice;
- un team già ben collaudato a gestire situazioni di questo tipo, in maniera professionale, amichevole, e nel rispetto delle diverse personalità e idee;
- un bel gruppo di persone eterogenee, aggregate da interessi comuni.
Le aspettative del gruppo sono state soddisfatte, l'occhio di Beatrice vigilava sulle necessità di ognuno con la leggerezza di una farfalla, mai ansiosa.
Mi è piaciuto concedermi il tempo di pensare... e di non pensare.