Martina da Cuneo

un grande dono.
In un mondo come quello spirituale e tanto più in ambito yoga dove davvero c’è di
tutto di più, trovare la professionalità, la conoscenza, l’attenzione massima che questa
scuola propone è raro.
Alla base della proposta di Beatrice c’è l’amore per ciò che fa e la generosità nel
donarlo senza risparmiarsi mai, con pazienza e totale dedizione (bisogna dirlo che
gestire i gruppi è un’arte!!) sa portare avanti un impegno grande come quello che una
scuola di formazione così articolata richiede con rigore ma anche leggerezza.
Quando scelsi di iscrivermi nonostante la distanza e l’impegno da affrontare
avendo anche una famiglia, ricordo che pensai: non sono troppi 4 anni? Ora vedo
chiaramente la risposta, ovviamente no, non sono mai troppi, certo è bello arrivare ad
un risultato perché so di essermi impegnata, di aver dato il massimo che potevo, ma il
corpo ha la sua intelligenza e i suoi tempi, così come gli altri corpi di cui siamo fatti.
Il tempo dell’interiorizzazione è il tempo più prezioso e sacro che c’è ma non è
veloce, né semplice, né comodo.
Concedersi il tempo è, credo, la più bella forma di amore per noi stessi.
Ora a distanza di due anni dal diploma ho aperto il mio piccolo centro yoga e mi sto
sempre più accorgendo di come Beatrice mi abbia trasmesso gli strumenti giusti non
solo per la pratica in se’ ma anche per la gestione di tutti quegli aspetti che le persone
portano. E’ necessario ascoltare con compassione e apertura, consigliare ma anche
mettere confini e sapere stare nel proprio ruolo. Mi ha trasmesso che tutto questo si
può fare dando amore e leggerezza.